
Il bonus luce, acqua e gas è un'agevolazione istituita dal Governo per aiutare le famiglie numerose o in condizione di disagio economico e viene erogato mediante compensazione in bolletta.
Come stabilito dal Decreto legge 26/10/2019, n. 124, convertito con modificazioni dalla Legge 19/12/2019, n. 157, a partire dal 1° gennaio 2021 i bonus sociali per disagio economico saranno riconosciuti automaticamente ai cittadini/nuclei familiari che ne hanno diritto.
Pertanto, dal 1° gennaio 2021, i cittadini non dovranno più presentare l'istanza presso il Comune ma sarà sufficiente richiedere l’attestazione ISEE.
Se il nucleo familiare rientrerà nelle condizioni che danno diritto al bonus, l'INPS, in conformità a quanto previsto dalla normativa sulla privacy, invierà i dati necessari al Sistema Informativo Integrato (SII) gestito dalla società Acquirente Unico, che provvederà a incrociare i dati ricevuti con quelli relativi alle forniture di elettricità, gas e acqua consentendo l’erogazione automatica del bonus agli aventi diritto.
Ai cittadini/nuclei familiari aventi diritto verranno erogati automaticamente (senza quindi necessità di presentare domanda) le seguenti tipologie di bonus:
- il bonus elettrico per disagio economico
- il bonus gas
- il bonus idrico.
Non verrà invece erogato automaticamente, ma continuerà a essere gestito dal Comune, il bonus per disagio fisico per i soggetti che si trovano in gravi condizioni di salute e che utilizzano apparecchiature elettromedicali.
Per presentare l'istanza di bonus per disagio fisico, si invita a contattare l'Ufficio Servizi Sociali
Tel.: +39 0375 203325
E-mail servizisociali@comune.casalmaggiore.cr.it
Hanno diritto ad ottenere il bonus gli utenti diretti ed indiretti del servizio di acquedotto in condizioni di disagio economico sociale, cioè che sono parte di nuclei familiari:
- con indicatore ISEE non superiore a 8.265,00 €
- con indicatore ISEE non superiore a 20.000,00 € se con almeno quattro figli a carico.
L'utente diretto è l'utente finale in condizioni di disagio economico sociale direttamente titolare di una fornitura per il servizio di acquedotto ad uso domestico residente.
L'utente indiretto è uno dei componenti del nucleo ISEE in condizioni di disagio economico sociale, che utilizzi nell'abitazione di residenza una fornitura per il servizio di acquedotto intestata ad un'utenza condominiale.
Approfondimenti
Dal 1° gennaio 2021 i bonus sociali per disagio economico saranno riconosciuti automaticamente ai cittadini e nuclei familiari che ne hanno diritto, senza che questi debbano presentare domanda (Decreto legge 26/10/2019, n. 124). Le condizioni necessarie per avere diritto ai bonus per disagio economico non cambiano rispetto al passato.
Per ulteriori informazioni, consulta il sito di ARERA.